La "Selezione Gourmet Natale 2023" di Pranzetto Easy
- pranzettoeasy
- 20 dic 2023
- Tempo di lettura: 12 min
Aggiornamento: 10 nov 2024

Per il secondo anno consecutivo vi presentiamo la "Selezione Gourmet Natale 2023" di Pranzetto Easy. Una ricerca scrupolosa e divertente, alla scoperta di leccornie e prodotti d'eccellenza, perfetti per regalare grandi emozioni.
Quest'anno i 29 prodotti selezionati sono stati divisi in 6 categorie:
Fine Wines & Spirits
Pasta e riso
Olio, condimenti e spezie
Salumi e formaggi
Conserve, marmellate e confetture
Dolci e lievitati
Benvenuti in questo viaggio goloso che vi accompagnerà allegramente nel nuovo anno e augurando a tutti un 2024 ricco di gusto e qualità!
Viva!
FINE WINES & SPIRITS
CHAMPAGNE BRUT PREMIUM - LOUIS ROEDERER

Assemblaggio di circa il 40% di Pinot nero, 40% di Chardonnay e 20% di Pinot Meunier, Brut Premier unisce i vini vinificati in fusti di rovere dei tre vitigni della Champagne, provenienti da diversi cru selezionati da Louis Roederer. Questo Champagne viene fatto invecchiare per 3 anni in cantina e riposare almeno 6 mesi dopo lo sboccamento.
L'azienda
Fondata nel 1776, l'azienda fu ereditata e ribattezzata da Louis Roederer nel 1833. Rimane una delle poche maisons de champagne indipendenti e a conduzione familiare. Attualmente possiede 240 ettari situati esclusivamente nei Grands e Premiers Crus de la Marne.
Scopri di più su LOUIS ROEDERER
MONTEGRADELLA VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE 2019 - SANTA SOFIA
PICOLIT FRIULI COLLI ORIENTALI 2017 - LIVIO FELLUGA
AMARO DELL’ERBORISTA - DISTILLERIA VARNELLI
GRAPPA RISERVA PERSONALE - ROSSI D’ANGERA
PASTA e RISO
SPAGHETTI DI SEMOLA DI GRANO DURO - REGINA DEI SIBILLINI

Ingredienti d'eccellenza e cura nella lavorazione, che si riflettono nel sapore caratteristico ricco in aromi, nel profumo inconfondibile, nella tenuta di cottura e nell’ottima digeribilità. 260 mm di lunghezza, 2,2 mm di diametro, cottura 8-10 minuti.
L'azienda
Nel territorio incontaminato dei Monti Sibillini si trova l’azienda di Alice e Moreno, che dal 2012 producono pasta secondo il metodo artigianale, trafilatura al bronzo ed essiccazione a basse temperature, utilizzando grano coltivato sui terreni montuosi tra i 600 e i 900 metri d'altitudine. La loro filosofia è portare nella pasta tutto il buono che c’è in montagna: l’acqua, l’aria e la tradizione di fare le cose con cura.
Scopri di più su MONTI SIBILLINI
RISO MARATELLI - CASCINA CANTA
OLIO, CONDIMENTI E SPEZIE
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIOLOGICO - PLANETA

Olio fruttato, acuto, piccante e intenso che nasce dalla spremitura a freddo delle olive intere di Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola, raccolte manualmente e unite in blend. Colore verde denso e brillante, al naso, presenta profumi di erba, pomodori verdi, carciofo e alghe di mare.
L’azienda
Planeta è un'azienda agricola con una storia di diciassette generazioni tra le più importanti in Sicilia: 371 ettari di vigneto e sette cantine dislocate in cinque territori (Menfi, Sambuca di Sicilia, Vittoria, Noto, Etna e Capo Milazzo); 151 ettari di oliveto con un frantoio posto proprio al centro della proprietà; altre coltivazioni quali mandorlo e grano duro, tutte in regime biologico. Con l’obiettivo di valorizzare singolarmente ogni territorio attraverso un grande lavoro di ricerca, spaziando dall'adattabilità delle varietà internazionali ai vitigni autoctoni fino alle cosiddette “varietà reliquia” - quasi scomparse dal patrimonio ampelografico dell'isola - Planeta è tra le prime realtà in Sicilia e in Italia a essersi dedicata all’enoturismo di eccellenza: visite e degustazioni di vini, insieme a esperienze naturalistiche e culturali ritagliate sul territorio di ciascuna cantina, sono l’espressione della ricchezza culturale e della convivialità che il vino offre.
Scopri di più su PLANETA
SAL MARINA VIRGEN BIO HABANERA - SALINAS DEL ALEMAN
.PEPPER..FIELD
ZAFFERANO PIEMONTESE e MIELE DI ACACIA E ZAFFERANO - LA TERRA DEI DUE LAGHI
COLATURA DI ALICI - ACQUAPAZZA GOURMET
SALUMI E FORMAGGI
SALAME PIACENTINO DOP - SALUMIFICIO LA ROCCA

Il salame piacentino DOP è preparato esclusivamente con tagli di magro e rosa di pancetta di suini provenienti da Emilia-Romagna e Lombardia come prevede il disciplinare. La carne tritata con la tradizionale macina grossa è condita con una miscela di sali e spezie e bagnata con un infuso di aglio e vino bianco delle colline dell’Appennino Piacentino. Dopo la tradizionale legatura manuale viene stagionato per un minimo di 45 giorni.
L’azienda
Nel borgo medievale di Castell’Arquato dal 1963 il Salumificio La Rocca si occupa di trasformazione di carni suine e della produzione e stagionatura di salumi fatti secondo le ricette tipiche della zone. Una tradizione che risale all’età del bronzo, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici.
Scopri di più su SALUMIFICIO LA ROCCA
FORMAI DAL CIT - TOSONI FORMAGGI
FRICHETTO TRADIZIONALE - CUCINA DI CARNIA
CONSERVE, SOTTOVUOTI, MARMELLATE E CONFETTURE
CREMA DI CARCIOFI - FRATELLI BURGIO DAL 1978

I cuori di carciofi, sapientemente amalgamati con ingredienti genuini e di prima qualità, sono protagonisti indiscussi della cucina mediterranea. Questa crema abbina la consistenza tipica di un pesto, la semplicità e la freschezza tipica del carciofo.
L'azienda
La colonna portante dell’azienda Fratelli Burgio è la famiglia che, attraverso la produzione di conserve tradizionali e innovative a Siracusa, promuove la tradizionale cucina siciliana. La loro storia inizia nel 1978, quando Pippo Burgio apre una salumeria. Qui propone ai suoi clienti le sue proposte innovative di conserve, preparate al momento e seguendo i consigli della nonna e della mamma, a cui si è ispirato per la successiva espansione della sua bottega in azienda, che oggi produce conserve, caponate, vasetti apprezzati a livello nazionale e internazionale.
Scopri di più su FRATELLI BURGIO 1978
ZUCCHINE ESSICATE e CICORIA E FAGIOLI - IL NIDO DEL PETTIROSSO
LA TARTUFATA BIANCA, LA TARTUFATA e ARMONIA DI CECI & TARTUFO ESTIVO - LA CERCA TARTUFI
PESCHE PERCOCHE SCIROPPATE, CONFETTURA EXTRA MELA COTOGNA 90%, CONFETTURA EXTRA ZUCCA 90%, MARMELLATA ARANCIA E LIMONE - LA GOLOSA
DOLCI E LIEVITATI
TARTUFOTTI RICOPERTI - CIOCCOLATO LAVORATTI DAL 1938

Tartufotti ricoperti con cioccolato fondente Hacienda San José al gusto di Mandarino Tardivo di Ciaculli.
L'azienda
Storica fabbrica del cioccolato di Varazze, in provincia di Savona, è stata fondata nel 1938 dall’iniziativa di Aliberto Lavoratti che inizialmente vendeva le sue specialità sulle spiagge della riviera ligure da una cassetta di legno. Durante la pandemia con il rischio di chiudere i battenti viene comprata dal conduttore televisivo Fabio Fazio e dall’amico d’infanzia, Daniele Petrini, rilanciandola e tutelandone i dipendenti. Il risultato è un cioccolato autenticamente mediterraneo, diverso e particolare che si distingue grazie a confezioni di grande bellezza, come tavolette colorate ed eleganti che sembrano piccoli libri di pregio.
Scopri di più su CIOCCOLATO LAVORATTI DAL 1938
PANETTONE CLASSICO - DAVIDE LONGONI
PANETTONE D’ORO" MOSCHINO & PASTICCERIA MARTESANA LIMITED EDITION

Comments