top of page

Produttore del Mese - Marzo 2023


ree

Amici gourmet,

siamo alla fine di marzo e questo può solo significare che siamo pronti a portarvi alla scoperta del prossimo Produttore del Mese!

È una vecchia conoscenza, è stata protagonista de "L'Eccellenza è Donna" di quest'anno, produce liquori unici e strabilianti!

Diamo il benvenuto ad Alma De Lux, il laboratorio artigianale di Luisa Matarese 🥃


LA STORIA

Alma De Lux è il progetto di Luisa Matarese che nasce dalla sua passione e dalla sua esperienza come alchimista.

I suoi liquori sono frutto di una lunga attività di sperimentazione sulle migliori materie prime e vengono prodotti interamente a mano, nel laboratorio di San Giorgio a Cremano.


LA MISCELA DEL LIQUORE

Le operazioni di produzione di un liquore possono seguire processi differenti, alcuni aggiuntivi e altri sottrattivi,che rendono il liquore artigianale Alma De Lux, veramente unico.

Il procedimento di base per la produzione di ogni liquore parte dalla macerazione. Questa cambia a seconda delle piante, radici o frutti utilizzati e a cui si possono aggiungere poi delle spezie.

Alla macerazione segue la preparazione dello sciroppo: i prodotti Alma De Lux vantano la totale assenza di conservanti e additivi. All’accurata miscelazione del macerato con lo sciroppo si aggiunge poi l'ingrediente del tempo: una preziosa maturazione che dona il tocco inconfondibile di Alma De Lux.


"In Alma De Lux abbiamo più di 40 referenze in catalogo, 40 storie diverse da raccontare. Liquori artigianali da scoprire e da gustare con ingredienti e materie prime innovative, alcune mai sperimentate nel mondo dell'alcol, come il liquore al Pomodoro del piennolo

nato nel nostro opificio"

- Alma De Lux -


L'ARTE RACCHIUSA IN UNA BOTTIGLIA

I liquori di Alma De Lux sono confezionati in eleganti bottiglie di varia forma e misura che li rendono ancora più particolari e di alta gamma. Le bottiglie vengono personalizzate e dipinte a mano in modo da dare un’identità unica a ogni singolo prodotto.


*************************************************************************************************


ree

È stata una vera impresa consigliarvi due etichette a fronte di ben oltre 40!

Se siete in un momento vivace e pronti a brindare all'allegria vi consigliamo il "Liquore al Pomodoro del Piennolo", se invece attraversate una fase più meditativa e rilassante, il "Cigarro" sarà il vostro miglior compagno!


LIQUORE AL POMODORO DEL PIENNOLO

Un liquore nato da una lunga sfida. Se con il pomodoro è semplice creare una salsa, trasformarlo in liquore è ben altra cosa! Il pomodoro del Vesuvio è acido ma dolciastro: per attenuare questa caratteristica Alma De Lux ha aggiunto il basilico, amico da sempre del pomodoro, arricchendolo di profumo fresco e pungente grazie al peperoncino piccante. Il risultato è stato molto più che sorprendente: un liquore diverso, con sapori e colori che richiamano i valori della terra campana.

Il liquore "Pomodoro del Piennolo" può essere usato come valore aggiunto a una insalata caprese quasi come fosse olio, oppure sulla panna cotta senza limiti!

Alla vista presenta un arancio opalino verso il brunito, al naso un bouquet di aromi erbacei, vegetali rossi, complessi e rotondi, mentre al palato è appena amabile con una nota salina iniziale, alcool potente, freschezza, densità alta e un finale molto intenso con alternanza gustativa dei componenti.


CIGARRO - LIQUORE AL SIGARO CUBANO

Un liquore "follemente" alternativo che nasce dall'infusione dei migliori Puros Cubani di cui riverbera le sensazioni ed i piaceri e conserva l’aroma intenso del tabacco. Da degustare nei momenti di relax e di meditazione, fumando un buon sigaro o conversando a tavola con amici.

Questo liquore Possiede un'originale variazione cromatica: giallo opalino di ottima vivacità, con riflessi aranciati. Al naso presenta profumi dai toni profondi vitalizzati da note speziate finali. Al palato, la solidità degli estratti è supportata dall'alcolicità e dalla piacevole freschezza, riconducendo in modo raffinato ai sentori del tabacco.





Comentários


bottom of page